![]() |
||
![]() |
||
![]() |
La Società cooperativa “La Ciera dei colli” è stata costituita il 5/12/2000, grazie all’impegno e alla costanza di un gruppo di amici che ha voluto unire le forze con lo scopo di ottenere, attraverso una gestione in forma associata dei terreni, continuità di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali dei soci. La compagine societaria, nel suo insieme, si contraddistingue per una ottima esperienza derivante da attività svolta nel settore agricolo e in quello olivicolo in particolare. La Cooperativa ha una estensione complessiva pari a 4833 are di queste coltivate ad oliveto sono 3296 are. La produzione complessiva media annuale è di circa 1000 quintali di olive. La produzione media complessiva di olio è pari a 250 quintali. La Ciera del Colli soc coop agricola arl ha adottato un disciplinare di produzione che regola l’intera filiera produttiva. A questo disciplinare oltre ai soci devono attenersi tutti gli olivicoltori che intendono produrre olio da commercializzare con la denominazione “La Ciera dei colli”. Ai soci la Cooperativa offre :
Tutti i soci hanno partecipato a corsi regionali di potatura delle olive e tutti stanno realizzando nei loro uliveti sistemi di allevamento, anche su piante secolari, secondo le moderne tecniche dell’olivicoltura. Tutti, inoltre, iniziano la raccolta delle olive all’invaiatura, e solo le olive più belle vengono raccolte con l’immediato trasporto delle stesse al frantoio ove vengono prontamente molite con sistemi di lavorazione a freddo. Il risultato di tale grande sforzo è verificabile e certificato: (analisi dell'olio) Le analisi organolettiche rilevano nel nostro olio un sapore di fruttato armonioso di intensità media, un colore verde brillante e l’olio conserva il sapore, il profumo e la sostanza di cui la natura lo ha dotato e ricorda l’odore e il gusto del frutto fresco giustamente maturo. Le analisi chimiche inoltre certificano una acidità del 0,30% e un numero di perossidi non superiore a 10. I risultati conseguiti ci hanno invogliato a proseguire in questa strada e a fare di più. La certificazione della produzione come “da agricoltura biologica” Subito dopo la costituzione della cooperativa abbiamo iniziato la certificazione della produzione biologica di tutti i terreni dei soci della cooperativa. In precedenza due soli soci della cooperativa avevano certificato la loro produzione da Agricoltura biologica, dal presente anno invece tutti i soci si trovano nella situazione di agricoltura biologica in conversione. I terreni dei soci certificati dall’Organismo di controllo AIAB sono oltre 40 ettari in gran parte oliveto. I risultati conseguiti ci hanno invogliato a proseguire in questa strada e a fare di più. PRODUZIONE: OLIO EXTRA VERGINE DI ALTA QUALITA’ Le produzioni dovranno avvenire:
nel momento in cui si sviluppassero le malattie delle piante ricorrere all’ausilio di prodotti di difesa naturali quali gli insetti utili (predatori di parassiti), zolfo, rame e sostanze ottenute dalla macerazione delle piante o da esse estratte. Gli olivicoltori intenzionati a produrre un olio di qualità devono seguire le pratiche agronomiche e tecniche che permettono di:
DIMENSIONI E CAPACITA PRODUTTIVA DEI SOCI DELLA COOPERATIVA. La Cooperativa ha una estensione complessiva pari a ettari 48,33 di questi coltivati ad oliveto sono 32,96. La produzione complessiva media annuale è di quintali 1735 di olive. |